- Vini Naturali
- Tipologia
- Produttore
- Metodo di Produzione
- Località
- Zona Produttiva
- Vitigno - Uvaggio
- Aglianico
- Albana
- Aleatico
- Alicante
- Alionza
- Barbera
- Bonarda
- Bronner
- Cabernet Franc
- Cabernet Sauvignon
- Calabrese Nero
- Canaiolo Nero
- Carricante
- Catarratto
- Chardonnay
- Chenin Blanc
- Ciliegiolo
- Coda Di Volpe
- Coda Di Volpe Rossa
- Corbinona
- Cortese
- Croatina
- Dolcetto
- Falanghina
- Fiano
- Foglia Tonda
- Freisa
- Friulano
- Gaglioppo
- Gamay
- Garganega
- Garnacha Blanca
- Garnatxa Negre
- Grecanico
- Grechetto
- Greco
- Greco Nero
- Grenache
- Grenache Blanc
- Grignolino
- Grillo
- Guarnaccia Nera
- Incrocio Manzoni
- Incrocio Terzi
- Inzolia
- Lambrusco Grasparossa
- Lambrusco Maestri
- Macabeu
- Magliocco
- Malvasia
- Malvasia di Candia
- Malvasia Istriana
- Malvasia Nera
- Malvasia Toscana
- Marzemino
- Merlot
- Minnella
- Monastrell
- Montepulciano
- Morettone
- Moscatellone
- Moscato
- Nebbiolo
- Nerello Cappuccio
- Nerello Mascalese
- Nero d'Avola
- Parellada
- Pascale
- Passerina
- Pecorino
- Piedirosso
- Pignoletto
- Pinot Bianco
- Pinot Grigio
- Pinot Nero
- Primitivo
- Raspato
- Reale
- Riesling
- Riesling Renano
- Ribolla Gialla
- Rossetto
- Sagrantino
- San Colombano
- Sangiovese
- Sauvignon
- Schiava Gentile
- Syrah
- Tai Bianco
- Tai Rosso
- Tempranillo
- Trebbiano
- Trepat
- Turchetta
- Turriga
- Verdejo
- Vermentino
- Vespaiola
- Violone(Montepulciano)
- Xarel.lo
- Stile & Gusto
- Vini Convenzionali
VINO Il Vecchio Poggio MAGRAME' 2021 75 Cl.
Prezzo: |
|
---|---|
Produttore: | Il Vecchio Poggio |
Paese: | Italia |
% Alcol: | 13,00% |
Colore: | Rosato |
Cod. articolo: | N0217 |
Recensioni: | |
Disponibilità: | Disponibile Merce Pronta Consegna |
Quantità: |
Descrizione
Il Vecchio Poggio Magramè 2021
"L’etichetta di questo vino è dedicata alla mamma di Graziella prematuramente mancata nel 2019. Si chiamava Maria. MAria, GRaziella, AMEdeo. Svolgeva la professione di sarta e per ricordarla il filo con l’ago; l’ago appuntato (l’accento sulla e di magramè) vuole significare che Maria non ha completato la sua opera; le sarte, normalmente quando stanno cucendo e devono fare qualcosa di urgente, appuntano l’ago e vanno, poi tornano e riprendono a cucire da dove hanno lasciato… l’assonanza con Macramè invece ricorda Graziella che da giovane studentessa dell’istituto d’arte lavorava con il tombolo, strumento prettamente usato per costruire il Macramè: uno speciale intreccio di fili particolarmente apprezzato. Si parlava di intreccio: ed il vino cosa è se non un intreccio di relazioni, profumi, gusti… È un vino rosato da cabernet Sauvignon (70%) e Syrah (30%) che fa fermentazione senza bucce e poi affinamento in anfora."
Contiene Solfiti.
Caratteristiche
Allergeni: | Solfiti |
---|