VINO Torres Sons De Prades 2014 75 Cl. (Conca de Barberà)
Prezzo: |
|
---|---|
Paese: | Spagna |
Cod. articolo: | V0120 |
Recensioni: | |
Disponibilità: | Disponibile 2 giorni |
Quantità: |
Descrizione
La famiglia Torres è proprietaria di vigneti nel Penedès (Catalogna) fin dal secolo XVII e nel 1870 i vini prodotti nelle loro vigne si esportavano già in Europa, Cuba e Messico. Con 1600 ettari di proprietà piantati con i migliori vitigni nobili spagnoli ed europei, Torres è attualmente il più grande esportatore di vini Doc di Spagna, presente in oltre 120 paesi in tutto il mondo. La famiglia Torres è altresì proprietaria di 350 ettari di vigneti in Curicò (Cile) e di 60 ettari in Sonoma (California), dove vengono prodotti vini di altissima qualità e di prestigio internazionale. Grazie all’eccezionale rapporto qualità-prezzo che li rende veramente unici, i vini Torres sono attualmente presenti nei più prestigiosi ristoranti di tutto il mondo, garanzia di qualità di una grande azienda che ha saputo combinare le più recenti scoperte enologiche e tradizioni centenarie.
Contiene Solfiti.
D.O.C. : Conca de Barberà
Varietà delle uve: Chardonnay
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Storia: oltre il silenzio della valle e la nebbia del freddo mattino, fa eco il tintinnio solitario di campane lontane. E’ il segnale che annuncia i primi raggi di sole sulle montagne della Serra de Prades. Il vigneto Milmanda gradualmente si risveglia, ricordando i canti di antichi monasteri, il suono del corno da caccia e il mormorio delle mietitrici. Sono suoni del nostro passato: Sons de Prades.
Elaborazione: Tipo di fermentazione: 50% in vasche di acciaio inox e 50% in botti di rovere seguita da una parziale fermentazione malolattica ( 45%) . Durata della fermentazione: 12 giorni.Temperatura di fermentazione: 14 – 16 ° C. Invecchiamento: 6 mesi in rovere francese nuovo 100% .
Commenti: dal colore giallo paglierino chiaro. All’olfatto esibisce aromi freschi di fiori di campo ( ginestra) e frutta ( ananas, pera ). Sul palato è delizioso, con reminiscenze delicate di frutta ( agrumi) e un finale elegante.
Suggerimenti di servizio: Si sposa con L’Arroz caldoso de bogavante ( riso brodoso con aragosta) o con un risotto ai funghi. Ottimo con il rombo o il salmone. Anche con carpaccio di tonno o merluzzo. I formaggi come Comté invecchiato l’Emmental o il Montsec di latte di capra.
Ulteriori note: ph: 3,35 acidità totale: 5,1 g/l ( tartarico)
Zuccheri residui: 1, g/l
Caratteristiche
Allergeni: | Solfiti |
---|