Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Informativa Privacy.
Coppiette "romane" 25 Snack Gusto 4 Pepi (14 bustine)
Prezzo: | €26,21 iva inclusa |
---|---|
Produttore: | 25 Snack |
Cod. articolo: | F0206 |
Recensioni: | |
Disponibilità: | Disponibile Merce Pronta Consegna |
Quantità: |
Descrizione
Coppiette 25 Snack Gusto 4 Pepi
Perché le coppiette si chiamano così?
Il nome "Coppiette" deriva dal metodo di lavorazione essendo legate per tradizione a "coppie".
Cosa sono le coppiette a Roma?
Le coppiette romane sono delle strisce di carne stagionata ed essiccata con l'aggiunta di spezie, sale e peperoncino da impiegare soprattutto come antipasti, oppure per accompagnare i secondi piatti. Sono particolarmente diffuse nella zona dei Castelli laziali, Guarcino, Vico, e in generale, nel Frosinate, ma sono specialità diffuse in tutto il centro Italia e si abbinano bene a vini rossi tipici di quei territori.
Che carne sono le coppiette?
Le coppiette di maiale sono prodotte utilizzando parti nobili del suino, come cosce, filetti o lombi, che vengono tagliate a strisce larghe circa 1 centimetro e lunghe dai 10 ai 20 centimetri.
Le nostre Coppiette
Per le nostre Coppiette Snack, utilizziamo arista di maiale dalla filiera del prosciutto di Parma e San Daniele, priva di antibiotici e nel rispetto del welfare animale. La speziatura comprende 4 diversi tipi di pepe e sale: Pepe Nero Sarawak per il piccante, Pepe Bianco Muntok, Pepe Verde del Madagascar per l'aroma e Pepe Rosa per il profumo. Il risultato è un equilibrio perfetto di spezie che permette di gustare la carne senza sopraffare il suo sapore e profumo. Si tratta di Coppiette ai quattro pepi, realizzate con carne di suino 100% italiana.
Cenni Storici
Le origini delle coppiette risalgono all'Impero Romano, dove i soldati romani utilizzavano la carne salata per le loro lunghe trasferte, grazie alla sua facilità di conservazione, trasporto e all'alto contenuto proteico. Nei secoli successivi, questa tradizione si diffuse in tutto il mondo, come dimostrato dai Conquistadores Spagnoli, che portavano carne secca per i lunghi viaggi. Durante la seconda guerra mondiale, gli americani avevano con sé la "JERKY," carne secca di mucca salata e saporita, come prodotto di "sopravvivenza". Questo prodotto riaccese l'interesse per le coppiette, una specialità tipica della tradizione italiana, e da allora hanno trovato il loro posto nel mercato e nella cucina italiana.
Coppiette ai quattro pepi, con carne di suino 100% italiana.
I clienti che hanno acquistato questo prodotto, hanno scelto anche questi articoli
- Pinta di Birra, un nome antico ed evocativo Pubblicato il 27.11.2023
- Birre IPA, un Viaggio tra Gusto, Storia e Tipologie Pubblicato il 23.11.2023