Piccolo Birrificio Clandestino
Il Piccolo Birrificio Clandestino ha fatto il suo debutto nel 2010 a Livorno, grazie alla fervente passione dell'ex birraio casalingo e Mastro Birraio Pierluigi Chiosi. Questa iniziativa rappresentò un importante traguardo, essendo il primo birrificio artigianale di piccole dimensioni a vedere la luce in città e nella provincia omonima.
Nei periodi successivi, il birrificio ha attraversato varie fasi di cambiamento, tra cui spostamenti delle strutture di produzione, aggiornamenti degli impianti e dell'attrezzatura. Tuttavia, ciò che è rimasto costante sono la fiamma della passione, la vena creativa e la maestria tecnica di chi lavora qui, elementi che continuano a alimentare la loro identità e la loro produzione.
Il Piccolo Birrificio Clandestino offre una vasta gamma di birre, sia ad alta fermentazione che a bassa fermentazione, fornendo una ricca varietà di opzioni per gli amanti della birra. La loro gamma di produzione comprende birre che sono sempre disponibili, rappresentando sia stili di ispirazione anglosassone, belga che tedesca. Inoltre, offrono una serie di birre invecchiate in botti di legno, caratterizzate da aromi e profumi acidi, oltre a birre "one shot" che sono frutto della stagionalità e di collaborazioni con altre birrerie.
Queste birre sono caratterizzate da una forte personalità e cercano di coniugare il piacere e la facilità di bevuta con una continua ricerca e innovazione. Sono strettamente legate al territorio di Livorno e alle influenze esterne, che nel corso degli anni hanno portato a collaborazioni con altre realtà birrarie e al conseguimento di premi e riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale.
1 risultati trovati (30 per pagina - 1 in totale)
1 risultati trovati (30 per pagina - 1 in totale)