- Vini Naturali
- Tipologia
- Produttore
- Alchimia
- Alessandro Viola
- Alessio Brandolini
- Aurete
- Aurora
- Badalucco Dos Tierras
- Ca' del Vent
- Calalta
- Cantina Giardino
- Carlania Celler
- Castello di Grillano
- Corvagialla
- Cretapaglia
- Crocizia
- Etnella
- Eugenio Bocchino
- Fattoria Mani di Luna
- Ferlat
- Francesco Massetti
- I Chicchi
- Il Vecchio Poggio
- Koi
- La Ginestra
- Maciot
- Nasciri
- Pedecastello by Alex Della Vecchia
- Raica
- Regina del Quartuccio
- Sieman
- Suriol
- Tenuta Baroni Campanino
- Tirelli
- Vanempo
- Metodo di Produzione
- Località
- Zona Produttiva
- Vitigno - Uvaggio
- Stile & Gusto
- Vini Convenzionali
I Chicchi
L’ azienda nasce nel 2011 con l’acquisto di circa 2,5 ettari di terreno, sul quale vengono impiantati nel 2013 poco più di un ettaro di vigneto composto
da Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e una piccola parte a Grenache.
Il territorio è formato dalle eruzioni del grande Vulcano Laziale, avvenute tra 600.000 e 20.000 anni fa.
Alla base della struttura geologica del territorio si trovano le argille marine, costituite dalle acque del Mar Tirreno, che un tempo coprivano la zona fino ai Monti Lepini, e che a loro volta sono state ricoperte da lave e tufi, materiali eruttati dal Vulcano Laziale.