Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Informativa Privacy.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
  • Chiudi
  • IT
  • € - EUR

Homebrewing e Barrel-aging: la mia esperienza in prima persona

Pubblicato il 02.02.2023
Homebrewing e Barrel-Aging

Quando mi recai nel 2013 da Cantillon fui folgorato come San Paolo sulla Via di Damasco. Avevo cominciato a bere sour ed affini da un paio di anni (mi ricordo il trauma delle prime bevute "acide") e per un bel po' di anni ho avuto il timore reverenziale di provare a replicarle a casa, anche per la paura della contaminazione dell'attrezzatura utilizzata (e tutte le attenzioni annesse e connesse).

La fortuna volle che nella mia breve (ma intensa) esperienza di birraio professionale ho avuto l'opportunità di imparare molto sulle fermentazioni spontanee e miste, sulle bottaie e sull'arte del blending.



Ho comprato un piccolo caratello di rovere da 5 lt per la prima volta nel 2017, che tuttavia ho utilizzato all'inizio solo per realizzare una Imperial Stout (dopo un passaggio in marsala).
Fu un'esperienza appagante, ma comunque più semplice da gestire.


L'anno dopo decisi di comprare una seconda botticella e di iniziare a produrre birre Sour. Le prime esperienze sono state oggettivamente terrificanti, con risultati buoni solo per condirci l'insalata.
Non vi tediero' (come ho deciso per l'altra volta) con dettagli sulle difficoltà tecniche, che posso annoiare chi non e' interessato o preparato a dovere, vi basti sapere che come per tutte le cose della vita che comportano esperienze sbagliando si impara.


5 anni dopo, e dopo tanti passaggi dove in quelli botti si sono alternate frutta, spezie, mosti d'uva e tanto tanto altro, posso dire con molta soddisfazione e senza finta modestia che con l'impegno e lo studio i risultati sono decisamente soddisfacenti.



Alessandro




metodi di pagamento

logo 1001birre

1001Birre ha ottenuto il certificato SonoSicuro da AICEL - Associazione Italiana Commercio Elettronico


1001birre.it


Recensioni clienti 1001birre.it
1001birre.it di BL Italia s.r.l. | Sede Legale: Via Salvatore Rebecchini, 5 / Magazzino: Via Salvatore Rebecchini, 17 - 00148 RM / P.Iva: 11363481000
PointInformativa Privacy
Ready Pro ecommerce