-
Hopt.it e Beerwulf.com eliminano l'offerta di birre in bottiglia e lattina: cosa significa per i consumatori?
Pubblicato il 21.01.2023In questo articolo del blog parliamo di 2 dei nostri più grandi competitor, che hanno scelto una strada differente dopo molti anni di grandi investimenti, sponsorizzati dalle grandi multinazionali del settore birra.
Continua a leggere -
Cosa c'è davvero dentro una bottiglia di vino artigianale
Pubblicato il 17.01.2023In questo articolo del blog non voglio parlarvi degli ingredienti e degli eventuali additivi chimici o meno presenti in una bottiglia di vino, artigianale o non, "naturale" o meno. Ma vi accennerò degli unici grandi ingredienti di cui dovremmo occuparci ogni qualvolta apriamo una bottiglia di vino artigianale: la passione, il sudore, la fatica e le mani che hanno lavorato a lungo quella terra, magari pietrosa e scoscesa, per mesi e anni prima di ottenere quella bottiglia di vino, quel prodotto finito che noi vediamo su uno scaffale di un'enoteca, di un wine bar o sulla tavola di un ristorante.
Continua a leggere -
La storia del birrificio Bajon
Pubblicato il 04.01.2023L'idea del birrificio Bajon era quella di creare una birra artigianale con una nuova visione, una birra che strizzi l'occhio alla qualità, agli appassionati dai palati più esigenti e alle nuove tendenze.
Continua a leggere -
Cucinare con la birra - Spezzatino alla Porter
Pubblicato il 21.12.2022Cucinare con la birra è possibile? Naturalmente si!
Continua a leggere
Grazie ai differenti stili e alle sue mille sfaccettature scopriremo che è molto più versatile di quanto immaginiamo. -
L'uomo e la birra II - La Marzen e la Eisbock
Pubblicato il 30.11.2022Un nome che è tutto un programma
-
Memorie di un Homebrewer - 10 anni dopo
Pubblicato il 15.11.2022Non farò un trattato serioso e tecnico sull'homebrewing: c'è gente molto più brava che si occupa di fare divulgazione sul tema risultando allo stesso tempo precisa e coinvolgente. Voglio piuttosto raccontare la mia storia, le mie esperienze, e come mi sia approcciato a questo hobby.
Continua a leggere -
L'Uomo e la Birra I - La Gose e il Barley Wine
Pubblicato il 11.11.2022Partiamo da un presupposto doveroso: qualsiasi calice o boccale racconta con ogni sorso la propria storia a chi è attento e percettivo abbastanza da fermarsi ad ascoltarla. Possiamo pertanto dire che se un calice di vino, attraverso l'espressione del terroir, ci parla del territorio da cui proviene, uno stile di birra può svelarci invece retroscena sull'uomo che abita quel territorio, sulle sue abitudini, sul suo stile di vita, sulle sue credenze, superstizioni e anche sulle tradizioni annuali che appartengono alla sua cultura. Esistono quasi 90 stili di birra, ognuno con le sue particolarità, e in questa rubrica andremo a raccontare alcune tra le piu interessanti di queste storie.
Continua a leggere -
I DPCM degli altri - Cosa succede ai pub nel resto d'Europa?
Pubblicato il 28.10.2020Con il DPCM del 25 ottobre, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ha di fatto costretto ristoranti e bar ad aprire solo a colazione e pranzo. La chiusura obbligata alle 18 è ancor più drammatica per i titolari dei pub, che a quell’ora a malapena alzano la serranda. Sulla reale efficacia di tali provvedimenti ognuno ha un’opinione e non staremo qui a discuterne. Ma cosa succede in quei paesi dove la cultura del pub è maggiormente radicata?
Continua a leggere -
6 Birrifici spagnoli da scoprire - I consigli di 1001Birre
Pubblicato il 20.10.2020La tradizione brassicola in Spagna non è certo paragonabile a quella di altri paesi europei, che hanno dato i natali alla stragrande maggioranza degli stili birrari. Partita in ritardo anche rispetto alla scena italiana, la "revolución artesanal" spagnola ha letteralmente bruciato le tappe con una crescita rapidissima del numero di birrifici in attività: nel 2010 se ne contavano appena 70, nel 2019 sono diventati 517.
Continua a leggere -
La storia di Radiocraft Brewery
Pubblicato il 16.10.2020Tutto nasce dietro le spine del Craft, il pub di Carlo Mascioli e Marco Turchetta, che a un certo punto hanno avvertito l'esigenza di servire birre pensate e fatta da loro. L'idea di cimentarsi nella produzione si è concretizzata grazie alla disponibilità di vari birrifici romani, che hanno accolto la loro beer firm.
Continua a leggere
10 risultati trovati (10 per pagina - 1 in totale)